Origine
Potrebbe derivare dal nome Romerus utilizzato in epoca medioevale per indicare i pellegrini verso Roma, o anche, e più probabilmente, dal nome celta Romeric derivato da romen, "prodigio" e ric, "ricco", ma anche "re", con il probabile significato di "Re della magia" o "prodigioso".
Il cognome Romero ha un ceppo piemontese, nel torinese, nell'alessandrino, nel cuneese, ed uno ligure, nel savonese ed a Genova.
Stemma
 | Romero (PIE) (Carmagnola) D’oro, allo scaglione d’azzurro, carico di due bordoni da pellegrino, d’argento, pomati, lo scaglione accostato da sei conchiglie di rosso, tre in capo, tre in punta |
 | Romero (SIC) (Sicilia) D'argento, con l'albero di verde |
 | Romero (PIE) (Torino) D’oro, all’albero nutrito nel terreno erboso, di verde, sostenente un uccello sorante, al naturale |