Dovrebbe derivare dal toponimo Rouen oppure dal toponimo Roano (CO) o ancora dal nome medioevale Roano di cui si ha un esempio nel Principe di Macchiavelli: "...E di questa materia parlai a Nantes con Roano, quando il Valentino, che cosí era chiamato popularmente Cesare Borgia, figliuolo di papa Alessandro, occupava la Romagna...". E' anche possibile che derivi dal nome di una località, come Monte Roano (LT).
Il cognome Roani è molto raro e sembrerebbe della zona di Foligno nel perugino. Roano è ancora più raro ed è forse piemontese.
Il cognome Roani è 3430° nella regione Umbria Il cognome Roani è 2912° nella provincia di Perugia Il cognome Roani è 76° nel comune di SASSOFERRATO (AN)