Dovrebbe derivare da soprannomi che indicavano che il capostipite avesse i capelli ricci.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Mazzo (SO) nella seconda metà del 1500 con un certo Giovannino Rizzettus.
Il cognome Rizzuto ha ceppo nel cosentino ed uno nella Sicilia occidentale. Rizzetti è molto raro ed è tipico del cremonese e del bresciano. Rizzotti ha un ceppo lombardo, uno veronese, uno friulano ed uno nella Sicilia orientale.
Il cognome Rizzuto è 222° nella regione Calabria Il cognome Rizzuto è 90° nella provincia di Crotone Il cognome Rizzuto è 4° nel comune di CAMPOREALE (PA)