Deriva dal nome medioevale Rizzardus (Riccardo in italiano e con il significato di "ricco, potente") di cui si ha un esempio a Grosio (SO) nella seconda metà del 1500: ""...1582 quaternus fictorum et legatorum capituli elemosinae comunis et hominum Grosij exigend per notarium infrascriptum regente [....] Rizzardus Pinus notarius et scriba scribebat...".
Si trovano tracce di questa cognomizzazione nel 1600 a Verona con i conti Rizzardi.
Il cognome Rizzardi è tipico della zona tra bresciano veronese e trentino, ha un ceppo secondario importante nel milanese. Rizzardini ha un ceppo nel bellunese, uno a Venezia ed uno nel bresciano. Rizzardo è specifico trevigiano della zona di Volpago Del Montello (TV).
Il cognome Rizzardi è 577° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Rizzardi è 388° nella provincia di Brescia Il cognome Rizzardi è 3° nel comune di PREDAIA (TN)