Deriva dall'aferesi del nome Arrigo (dai termini germanici haimi "patria" e rikja "potente, signore" con il significato di "potente in patria, signore in patria").
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Milano nel 1500 con il notaio Alessandro Rigone che scriverà nel 1550 il testamento del Medeghino.
Il cognome Rigon è tipico della zona che comprende padovano e vicentino. Rigone, rarissimo, dovrebbe essere della zona tra milanese e pavese.
Il cognome Rigon è 121° nella regione Veneto Il cognome Rigon è 18° nella provincia di Vicenza Il cognome Rigon è 2° nel comune di TORRI DI QUARTESOLO (VI)