Dovrebbe derivare da modificazioni dell'aferesi di nomi come Arrigo, Federigo, ecc.
Si ha traccia nel 1600 di un certo Bartolomeo Rigante Guardiano in Roma della Casa della Congregatione dell’Arciconfraternita di S. Maria di Loreto.
Il cognome Rigante, molto raro, è del barese. Riganti ha un nucleo lombardo, tra varesotto e milanese ed uno foggiano.
Il cognome Rigante è 3961° nella regione Puglia Il cognome Rigante è 461° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Rigante è 73° nel comune di BISCEGLIE (BT)