Potrebbe derivare da un soprannome originato da una pronuncia dialettale del toponimo Ragusa (Raùsa in dialetto siciliano), ad indicare la provenienza o direttamente il nome personale dei capostipiti, oppure da un'antica provenienza dalla Repubblica di Ragusa (regione storica dell'area adriatico-balcanica, oggi appartente alla moderna Croazia).
Il cognome Rausa ha un ceppo salentino, nel leccese in particolare, ed uno siciliano nell'ennese e nel messinese. Rausi, molto più raro, è specifico di Catania. Rauso ha un ceppo romano, uno nel Molise nel campobassano ed uno, il più consistente, nel casertano.
Il cognome Rausi è 7740° nella regione Sicilia Il cognome Rausi è 2559° nella provincia di Catania Il cognome Rausi è 53° nel comune di SALAPARUTA (TP)