Potrebbe derivare dal toponimo Rangone (MO) oppure dal nome medioevale germanico Rango (Rangonis).
A Firenze nel 1200 si legge: "...In dei nomine amen. Tempore nobilium virorum Jacopini Rangonis de Mutine...".
Si ha traccia di questa cognomizzazione nel 1300, quando i Rangoni diventano feudatari di terre modenesi, proprietà conservata fino in epoca napoleonica, e danno il loro noem ai toponimi Castelnuovo Rangone (MO), Levizzano Rangone (MO), ecc.
Il cognome Ranghetti è tipico della zona compresa tra milanese, bergamasco e bresciano. Rangone, molto raro, è specifico dell'alessandrino. Rangoni è tipico del bolognese.
Il cognome Ranghetti è 1448° nella regione Lombardia Il cognome Ranghetti è 375° nella provincia di Bergamo Il cognome Ranghetti è 5° nel comune di PONTOGLIO (BS)