Potrebbe derivare da un soprannome originato dal nome di una varietà di olive tipicamente pugliesi, la Racioppa, Racioppo o Coratina, varietà di Corato nel barese coltivata soprattutto in Molise e nel Gargano, soprannome probabilmente attribuito ad un coltivatore di quel tipo di ulivi.
Il cognome Racioppi ha ceppi nel romano e latinense, in Campania, nell'avellinese soprattutto, in Basilicata, in particolare nel potentino, e nel barese. Racioppo ha un ceppo nel foggiano ed uno nel siracusano. Racioppa è specifico del foggiano.
Il cognome Racioppi è 401° nella regione Basilicata Il cognome Racioppi è 301° nella provincia di Potenza Il cognome Racioppi è 3° nel comune di MISSANELLO (PZ)