Potrebbe derivare da un soprannome dialettale usato per indicare un capostipite che forse sopravviveva cacciando e cucinando quaglie, oppure da un soprannome basato sul vocabolo antico quagliare, "cagliare", forse ad indicare che il capostipite producesse formaggi.
Il cognome Quagliaroli è tipico dell'area che comprende il pavese, il genovese e soprattutto il piacentino. Quagliaro è tipico dell'udinese. Quagliarulo sembrerebbe unico ed è napoletano.
Il cognome Quagliaroli è 3627° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Quagliaroli è 258° nella provincia di Piacenza Il cognome Quagliaroli è 15° nel comune di GRAGNANO TREBBIENSE (PC)