Potrebbe derivare da toponimi come Quadrelli nel piacentino, Quatrelle nel mantovano, o da altri nomi di località. In molti casi è più probabile invece che derivi da soprannomi derivati dal mestiere dei capostipiti, che probabilmente producevano mattoni o tegole, originati dal termine medioevale latino quadrellus o dal vocabolo dialettale lombardo ed emiliano quadrèll che significano entrambi "mattone".
Il cognome Quadrelli ha un ceppo lombardo, nella Lombardia occidentale e nel piacentino, uno nel carrarese e lucchese, ed uno nell'area che comprende il bolognese, ravennate, forlivese, riminese e pesarese. Quadrello, rarissimo, ha un ceppo a Bari.
Il cognome Quadrelli è 1087° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Quadrelli è 133° nella provincia di Rimini Il cognome Quadrelli è 3° nel comune di MERCATINO CONCA (PU)