Dovrebbe derivare da un soprannome legato ad una deformazione del vocabolo tardo latino praesbyter (da cui è derivato il termine prete), attraverso un prebiter, prebe, preve, previ.
Il cognome Previ, estremamente raro, potrebbe essere originario del basso parmense. Preve è presente soprattutto nel cuneese e nel savonese. Prevete è campano, del napoletano in particolare. Prever è piemontese, della provincia di Torino. Previotto è del cuneese.
Il cognome Previ è 7355° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Previ è 673° nella provincia di Lodi Il cognome Previ è 28° nel comune di BORGO VAL DI TARO (PR)