Potrebbe derivare dal toponimo Pratiffi antico paese di cui si hanno tracce fin dal 1130 con il nome Petratifi, e che in documenti del 1145 viene identificato come Petra Tiffila. Il toponimo infatti dovrebbe essere collegato con l'antico mestiere di produttori di teglie e testi o pietre da cucina, in particolare adatte a cuocere la piada romagnolo, marchigiana, la pietra veniva estratta dal Monte Tiffi da cui il nome.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano già nel XII secolo: nel 1130 alla Convenzione fra Sarsina e Cavalcaconte il testimone Pietro è indicato come da Petratifi, e nel secolo successivo si parla già di una famiglia Pratiffi.
Il cognome Pratiffi è tipico del riminese e del pesarese.
Il cognome Pratiffi è 15222° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Pratiffi è 1866° nella provincia di Rimini Il cognome Pratiffi è 55° nel comune di SANT'AGATA FELTRIA (RN)