Dovrebbe derivare da soprannomi legati al nome comune dell'animale con allusione alla testardaggine o ingordigia dello stesso o dai mestieri connessi svolti dal capostipite. Un'ulteriore ipotesi lo associa ad un nome affettivo sinonimo di umiltà cristiana.
Il cognome Porcinari è molto raro ed è presente nel Lazio, Abruzzo e Toscana. Porcino ha un ceppo in provincia di Reggio Calabria ed uno nel messinese. Porcini potrebbe essere napoletano.
Il cognome Porcinari è 9621° nella regione Abruzzo Il cognome Porcinari è 2941° nella provincia di Teramo Il cognome Porcinari è 97° nel comune di ROCCANTICA (RI)