Potrebbe derivare dal Porus latino che è sia un cognomen sia un indicatore etnico. Tracce di questo cognome si trovano a Milano nel 1700 con il farmacista Porati che scrisse la cronaca dell'abbattimento della famosa Colonna Infame di manzoniana memoria.
Il cognome Porati, molto raro, ha un ceppo nel milanese ed uno nel bolognese. Porato è quasi unico. Poratto, quasi unico, è del trevigiano. Porrato sembra piemontese.
Il cognome Poratto è 11545° nella regione Basilicata Il cognome Poratto è 5705° nella provincia di Matera Il cognome Poratto è 428° nel comune di PAESE (TV)