Dovrebbe derivare dal toponimo Pontremoli (MS): in conseguenza delle emigrazioni dai monti dell’alta Lunigiana sia per motivi di commercio che politici, questi esuli vennero identificati con il nome del paese di origine.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nella prima metà del 1400 con Nicodemo Pontremoli, ambasciatore a Firenze di Francesco Sforza al tempo di Cosimo il vecchio e nella seconda metà del 1400 con lo stampatore ed editore Sebastiano da Pontremoli, capostipite di una tradizione di librai pontremolesi.
Il cognome Pontremoli è specifico della zona di Allerona (TR) e Orvieto.
Il cognome Pontremoli è 1806° nella regione Umbria Il cognome Pontremoli è 484° nella provincia di Terni Il cognome Pontremoli è 5° nel comune di ALLERONA (TR)