Potrebbe derivare da un soprannome legato all'attività di scrivano (il polverino era la carta assorbente dell'epoca rinascimentale e successive).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1500 con Fabio Polverino vescovo di Ischia dal 1565 al 1590 di cui si hanno tracce in un documento: "...Item Fabius Polverinus Episcopus Isclanus in alio Inventario seu Platea compilata anno 1582...".
Il cognome Polverino, decisamente raro, sembra originario della zona che dal casertano arriva al salernitano.
Il cognome Polverino è 727° nella regione Campania Il cognome Polverino è 509° nella provincia di Napoli Il cognome Polverino è 36° nel comune di FASCIA (GE)