Dovrebbe derivare da un soprannome grecanico originato dal termine greco polites, "cittadino, abitante della Polis", probabilmente ad indicare che i capostipiti fossero di origine cittadina.
Il cognome Politano ha un ceppo campano nell'avellinese, a Napoli e nel beneventano, ha un ceppo pugliese molto consistente nel leccese, un ceppo calabrese nel cosentino ed uno in Sicilia a Catania e nel messinese. Politanò è invece specifico del reggino.
Il cognome Politano è 478° nella regione Calabria Il cognome Politano è 297° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Politano è 4° nel comune di POLISTENA (RC)