Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale pizzulu, "pizzico", probabilmente motivato dall'esilità e bassa statura dei capostipiti, ma non si può esculdere la possibilità che derivi invece da un soprannome originato da caratteristiche presenti nel luogo di abitazione della famiglia, dove era forse presente un pizulus o pizulo (muretto a scarpata addossato a una parete), come si può leggere in questo documento dell'anno 1086: "... non inbeni fundamentum a pars meridie ad faciendum pizulo in eadem casa que ad lavorandum incipi solummodo ipso pariete de ipso pizulo de ipso casile ... et dimitteret me lavorare ipso proprio eorum pizulo . iusta eodem pizulo a parte mea et super eodem trave ponere ...".
Il cognome Pizzulli sembrerebbe specifico della Puglia, del tarentino e del vicino barese. Pizzulo è specifico dell'avellinese. Pizzullo ha un ceppo in Sicilia, a Palermo.
Il cognome Pizzulli è 1872° nella regione Puglia Il cognome Pizzulli è 210° nella provincia di Taranto Il cognome Pizzulli è 2° nel comune di GINOSA (TA)