Potrebbe derivare dal nome medioevale germanico Pizzo o da un soprannome legato al veneto piccin, pizzin, "piccolo". In alcuni casi deriverebbe invece da toponimi come Pizzo (VV) ad indicare il luogo di provenienza del capostipite.
Il cognome Pizzini dovrebbe essere proprio dell'areale coperto dalle province di Sondrio, Brescia, Verona e Trento, si trova inoltre un probabile ceppo nel cosentino. Pizzin è presente in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia. Pizzinelli ha un ceppo romagnolo ed uno tra Toscana e Lazio. Pizzinini ha un ceppo in provincia di Bolzano. Pizzino ha un ceppo siciliano in provincia di Messina. Pizziol è veneziano. Pizzioli ha qualche presenza in Friuli Venezia Giulia.
Il cognome Pizzioli è 4252° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Pizzioli è 1565° nella provincia di Pordenone Il cognome Pizzioli è 26° nel comune di ROVEREDO IN PIANO (PN)