Potrebbe derivare da un soprannome dialettale originato dal termine friulano arcaico pividor, "piviere", un tipo di uccello palustre.
Il cognome Pividori è friulano dell'udinese, con un ceppo anche a Trieste. Pividor, abbastanza raro, è tipico dell'udinese. Pividore, quasi unico, è sempre dell'udinese.
Il cognome Pividori è 336° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Pividori è 123° nella provincia di Udine Il cognome Pividori è 6° nel comune di TARCENTO (UD)