Dovrebbe derivare da modificazioni dialettali del nome Piero.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno a Bisignano (CS) nel 1500 con il cosiddetto frate Umile al secolo Lucantonio Pirozzo nato il 26 agosto 1582 da un certo Giovanni Pirozzo.
Il cognome Pirozzi è tipico del napoletano e casertano, con ceppi anche nella fascia costiera dell'Abruzzo. Pirozzo, rarissimo, sembrerebbe calabrese o siciliano.
Il cognome Pirozzi è 119° nella regione Campania Il cognome Pirozzi è 73° nella provincia di Napoli Il cognome Pirozzi è 2° nel comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)