Dovrebbe derivare da una forma ipocoristica dialettale del nome Piero.
Di quest'uso si ha un esempio a Vignola (MO) nel 1583 in un: "Bando per la denuncia dei malfattori che hanno arrecato danni all'orto di Pirino dal Sasso posto nelle fosse del castello e contiguo alle mura".
Il cognome Pirini è specifico dell'area che comprende il bolognese, il ravennate, il forlivese ed il riminiese.
Il cognome Pirini è 943° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Pirini è 120° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Pirini è 21° nel comune di CERVIA (RA)