Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine greco pipto, che significa "cadere",odalla voce dialettale siciliana pipituni ossia "upupa".
Tracce di questa cognominizzazione si trovano in un atto di vendita del 1309 a Carini nel palermitano: "...dua tenimenta terrarum quorum unum dicitur casale Calidum et alterum Tirrasinum sita in territoriis Carini et Chinnisi iuxta tenimenta terrarum Chinnisi qua tenet heres domini Mattei Pipitoni et secus tenimenta terrarum Carini et iuxta tenimentum terrarum quod dicitur Munchilebi et secus nemus Partinici via publica mediante...".
Il cognome Pipitone è decisamente siciliano, del trapanese, soprattutto di Marsala, e del palermitano. Pipitoni è praticamente unico.
Il cognome Pipitone è 199° nella regione Sicilia Il cognome Pipitone è 5° nella provincia di Trapani Il cognome Pipitone è 2° nel comune di PETROSINO (TP)