Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal latino pinctus-pincta-pictum, da pingere ossia "dipingere", per identificare una persona di carnagione dipinta di scuro o macchiettata oppure un pittore, "colui che dipinge".
Il cognome Pinto è molto diffuso in tutto il sud peninsulare. Pintagro, quasi unico, è siciliano così come Pintaura. Pintauro, rarissimo, ha presenze nel napoletano e nel cagliaritano. Pintossi è specifico della provincia di Brescia.
Il cognome Pintagro è 5261° nella regione Sicilia Il cognome Pintagro è 1273° nella provincia di Messina Il cognome Pintagro è 32° nel comune di TORTORICI (ME)