Potrebbe derivare dal nome medioevale Pilottus di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale in un Breve pignoris del 1133 a Milano: "...et posuit fideiussorem Pilottum, germanum suum. Et item dedit guadiam ipse Bonbellus eidem Rogerio, ut si suprascripte res sunt in alia parte aliquo modo obligate, quod eas liberare habet; fideiussor extitit exinde suprascriptus Pilottus, germanus suus...".
In alcuni casi potrebbe derivare anche da modificazioni del termine pilota.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Venezia fin dal 1500: in un atto viene citato come parte venditrice un certo Paolo Pilotto quondam Federico.
Il cognome Pilotti è presente al nord ed al centro Italia. Pilotta è specifico della provincia di Enna. Pilotto è decisamente veneto.
Il cognome Pilotta è 5315° nella regione Sicilia Il cognome Pilotta è 682° nella provincia di Enna Il cognome Pilotta è 52° nel comune di ADRARA SAN ROCCO (BG)