Dovrebbe derivare dal cognomen latino Pilatus portato ad esempio dal famosissimo Ponzio Pilato, prefetto in Giudea, che condannò Gesù Cristo alla flagellazione e crocifissione.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano ad esempio nel Trentino con Carlo Antonio Pilati (Tassullo -TN, 1733-1802) illustre scrittore di cultura giuridica.
Il cognome Pilati ha un nucleo nell'area che comprende bresciano, trentino e vicentino, un ceppo bolognese ed uno trapanese.
Il cognome Pilati è 243° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Pilati è 133° nella provincia di Trento Il cognome Pilati è 4° nel comune di LAVIS (TN)