Deriva dal nome medioevale Petrobonus di cui si ha un esempio a Bologna nel 1200 con il magister Petrobonus Albertini de Sancto Laurencio o in un atto del 1391 redatto a Ferrara dove si legge: "...Item visa infrascripta allia peticione dicti Iohanis contra dictos eius nepotes et dictum Petrobonum dicto nomine producta coram me Iohane quondam Berthacij, videlicet:...".
Traccia di questa cognomizzazione si trova in Valtellina nel 1500 con il sindaco di Fusine (SO) Giordano de Petrobono.
Il cognome Pierobon è tipico veneto dell'area che dal bellunese arriva al padovano.
Il cognome Pierobon è 516° nella regione Veneto Il cognome Pierobon è 113° nella provincia di Belluno Il cognome Pierobon è 2° nel comune di PONTE NELLE ALPI (BL)