Deriva dal nome medievale Piccirillo, col significato letterale di "piccolo, piccolino", da intendersi probabilmente in senso affettivo.
In alcuni casi però non si può escludere una derivazione dallo stesso aggettivo piccirillo, ad indicare particolari caratteristiche fisiche o comportamentali del capostipite.
Il cognome Piccirillo, riscontrabile praticamente in tutto il paese, è tipicamente campano, del napoletano in particolare ed ha ceppi anche a Roma ed in Puglia. Piccerillo è della provincia di Caserta. Piccirella, molto raro, sembrerebbe pugliese. Piccirelli anch'esso molto raro, si riscontra maggiormente nel chietino. Piccirello, quasi unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione del precedente. Picciriello, estremamente raro, sembrerebbe originario del foggiano. Piccirilli è specifico della fascia che comprende Lazio ed Abruzzo.
Il cognome Piccirella è 5026° nella regione Puglia Il cognome Piccirella è 995° nella provincia di Foggia Il cognome Piccirella è 23° nel comune di SAN PAOLO DI CIVITATE (FG)