Potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di allevatore di piccioni oppure da toponimi come ad esempio Piccione nel perugino.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano ad esempio con Antonia Piccione nel 1469 a Conversano (BA), e nel 1614 in un atto nel siracusano dove viene citato un certo Pietro Piccione.
Il cognome Piccione ha un ceppo siciliano, uno pugliese, soprattutto nelle penisola salentina, uno piccolo in Calabria, uno a Roma ed uno tra alessandrino e genovese.
Il cognome Piccione è 350° nella regione Sicilia Il cognome Piccione è 134° nella provincia di Siracusa Il cognome Piccione è 5° nel comune di SEZZADIO (AL)