Dovrebbe derivare da un soprannome dialettale con il significato di "becca miglio".
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni a Leno nel bresciano in un atto risalente all'anno 1195: "...Otto de Mussa de Leno iu(ratus) t(estatur) se vidisse do(n) Lafrancum de Ga(m)bara et Gerardum Razonem clericum stare in ecclesia de Ga(m)bara pro Leon(ensi) monasterio, et dicit se vidisse Patrifilium conversum duci ad ipsam ecclesiam per nuntios monasterii, et inde eum ibi stare; et hoc dicit fuisse per tres annos priusquam do(n) Lafrancus abbas fuisset factus, vivente abbate Honesto. Item dicit (a) se vidisse causas matrimonii agi sub examine Leon(ensis) abbatis tam per homines de Leno quam per cetera abbatie loca, et ipse testis habuit causam matrimonii contra Ottolinam, filiam Benedicti Pizamilii, sub abbate Daniele....".
Il cognome Pizzamiglio è tipicamente lombardo. Piccamiglio, molto raro, è del bergamasco.
Il cognome Piccamiglio è 17744° nella regione Liguria Il cognome Piccamiglio è 2343° nella provincia di Lecco Il cognome Piccamiglio è 9° nel comune di AVERARA (BG)