Dovrebbe derivare dal nome del capostipite, Pietro, di razza ungara o che fosse stato assoldato in una compagnia di ungari o avesse movenze o costumi simili ad un ungaro (molti legionari dell'antica Roma erano originari della Pannonia, l'attuale Ungheria).
Il cognome Petrungaro ha un grosso ceppo romano, uno a Pozzuoli nel napoletano ed uno nel cosentino. Petrongaro sembrerebbe unico.
Il cognome Petrungaro è 1352° nella regione Calabria Il cognome Petrungaro è 529° nella provincia di Cosenza Il cognome Petrungaro è 2° nel comune di FIUMEFREDDO BRUZIO (CS)