Deriva dal cognomen latino Petrus (Pietro) di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale nell'anno 1153: "...Carta quam fecerunt Lanfrancus filius quondam Petri de Garbaniate et Tutabella iugales...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in Lombardia in un atto del 1531, dove si legge: "...Pedrotus et Guarnerius fratres filii quondam Bertrami Petri de Isepo...".
Il cognome Petrini è molto diffuso in tutta la fascia centrale dalla Toscana e bassa Romagna all'Abruzzo e Lazio.