Dovrebbe derivare dal nome medioevale Pedrotus o Petretus, di cui si ha un esempio nel XI secolo, quando in un testo si può leggere: "...Paulo inferius Ivellus et Petretus confluentes insulam amnicam moliunter ...", oppure a Poschiavo nel XV secolo in un atto relativo alla parrocchia di Brusio: "...Pedrotus et Guarnerius fratres filii quondam Bertrami Petri de Isepo...".
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe dal nome di un'antica località dell'Ogliastra, Petretu del Fara.
Il cognome Petretti ha un ceppo importante tra Capannori e Lucca, un ceppo a Montecorvino Pugliano (SA) ed uno a Viterbo. Petretto è tipico di Sassari con un ceppo probabilmente secondario tra Dolianova e Cagliari. Petrotto, rarissimo, sembrerebbe siciliano.
Il cognome Petretti è 3858° nella regione Toscana Il cognome Petretti è 509° nella provincia di Lucca Il cognome Petretti è 11° nel comune di MONTECORVINO PUGLIANO (SA)