Dovrebbe derivare da un soprannome di mestiere legato al termine ligure piemontese pistar, pistè, "pestare, frantumare, schicciare", ed indicare probabilmente un addetto ad un frantoio.
Il cognome Pestarino è tipico delle province di Alessandria e Genova. Pistarini è specifico dell'alessandrino. Pistarino è alessandrino e ligure. Pistrini e Pistrino sono molto rari e potrebbero anche derivare dal toponimo perugino Pistrino.
Il cognome Pestarini è 23464° nella regione Liguria Il cognome Pestarini è 6705° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Pestarini è 40° nel comune di PETTENASCO (NO)