Dovrebbe derivare da modificazioni del nome Piero.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Fabriano fin dalla seconda metà del 1600, dove i Perozzi sono elencati tra i notabili della città.
Il cognome Perozzi è del centro Italia, della zona di San Benedetto del Tronto (AP) in particolare. Perozzini e Perozzino sono praticamente unici. Perozzo è tipico delle province di Vicenza, Padova e Treviso. Perotto è piemontese, tra torinese e cuneese, e veneto con maggiore concentrazione nella provincia di Belluno. Perrotti ha un ceppo campano ed uno abruzzese. Perrotto è quasi unico.
Il cognome Perozzi è 400° nella regione Marche Il cognome Perozzi è 52° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Perozzi è 4° nel comune di ALTIDONA (FM)