Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal verbo peritarsi nel senso di "esitare, aver paura", oppure dall'aggettivo perito, "esperto, abile", o ancora dalla voce siciliana pirituri dal vocabolo latino Praetor-oris (pretore).
Il cognome Peritore è tipico siciliano, di Licata (AG) in particolare, con un ceppo anche a Gela (CT). Piritore, tipico di Palma di Montechiaro (AG), decisamente più raro, è probabilmente una forma variata del precedente.
Il cognome Peritore è 1724° nella regione Sicilia Il cognome Peritore è 228° nella provincia di Agrigento Il cognome Peritore è 2° nel comune di LICATA (AG)