La sua origine etimologica è incerta, ma si ipotizza una derivazione da un cognome greco.
Si trovano tracce di questa cognominizzazione nel 1600 nel barese, nel 1666 un certo Leonardo Antonio Pentasuglia acquista uno stabile a Conversano, nel 1700, in una registrazione vi è la richiesta di riscossione di un credito da parte di un certo Domenico Pentasuglia, richiesta trascritta nell'archivio diocesano di Conversano nel barese.
Il cognome Pentasuglia è oggi caratteristico di Matera.
Il cognome Pentasuglia è 1432° nella regione Basilicata Il cognome Pentasuglia è 513° nella provincia di Matera Il cognome Pentasuglia è 127° nel comune di MATERA (MT)