Dovrebbe derivare dal nome grecanico Penta, una variazione del nome greco Pentheus, attribuito a volte al quinto figlio, o anche da italianizzazioni del nome slavo Pentcha, con il medesimo significato, o ancora da nomi di località come Penta di Fisciano nel salernitano.
Il cognome Penta ha un ceppo tra romano e reatino, uno nella zona che comprende l'iserniese, Napoli e l'avellinese ed uno in Puglia nel barese e nel brindisino.
Il cognome Penta è 1049° nella regione Molise Il cognome Penta è 376° nella provincia di Avellino Il cognome Penta è 4° nel comune di SANT'ANGELO ALL'ESCA (AV)