Potrebbe derivare dal nome tardo medioevale Pendolus citato ad esempio in un atto della fine del 1300 a Cremona dove una delle parti è rappresentata da un certo Pendolus quondam Degoldo de Ganasalibus di Fontanella nel cremonese.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano ad esempio ad Alife nel casertano tra le famiglie di origine albanese censite nel 1508, dove figura un tale Georgico Pendola dicto greco.
Il cognome Pendola ha un ceppo ligure nel genovese ed uno siciliano nell'agrigentino. Pendoli, molto raro, ha un piccolo ceppo nel bresciano ed uno ancora più piccolo nel bolognese. Pendolo, quasi unico, è del napoletano.
Il cognome Pendola è 2392° nella regione Liguria Il cognome Pendola è 764° nella provincia di Agrigento Il cognome Pendola è 34° nel comune di RAPALLO (GE)