Dovrebbe derivare dal cognomen tardo latino Peregrinus, oppure dal vocabolo pellegrino, inteso sia come "straniero" sia di "colui che ha fatto un pellegrinaggio", o infine da un toponimo come ad esempio Pellegrina (VR), San Pellegrino (Lu) e San Pellegrino Terme.
Il cognome si attesta già dall'alto Medioevo e si diffonde grazie al Cristianesimo per rendere omaggio ai vari santi e beati omonimi.
Il cognome Pellegrino è assolutamente panitaliano isole comprese.
Il cognome Pellegrino è 36° nella regione Puglia Il cognome Pellegrino è 9° nella provincia di Cuneo Il cognome Pellegrino è 1° nel comune di BOVES (CN)