Potrebbe derivare da forme ipocoristiche del nome franco Pair (Santo Pair vescovo di Avrances in Gallia nel sesto secolo), ma è pure possibile una derivazione dal nome Payret, forma ipocoristica provenzale del nome Pierre (Pietro).
Il cognome Peiretti è piemontese e tipico del torinese. Peyretti, molto raro, è anch'esso torinese ed è probabilmente una forma arcaica del precedente. Pairetti, molto raro, è del torinese così come il quasi unico Pairetto.
Il cognome Peiretti è 976° nella regione Piemonte Il cognome Peiretti è 446° nella provincia di Torino Il cognome Peiretti è 1° nel comune di ONCINO (CN)