Potrebbe trattarsi di modificazioni del cognome Pazzi.
Si hanno tracce di queste cognominizzazioni a Ruosina di Seravezza nel lucchese fin dal 1500, nel 1585 Sforza di Alessandro Pazzaglia, maestro costruttore viene incaricato dal Granduca di Toscana Francesco I de' Medici di costruire un edificio da Fabbricare arme.
Il cognome Pazzaglia è tipico dell'area che comprende il bolognese, la Romagna, le Marche, l'Umbria ed il romano. Pazzagli è tipicamente toscano con un ceppo anche nel riminese.
Il cognome Pazzaglia è 144° nella regione Umbria Il cognome Pazzaglia è 89° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Pazzaglia è 1° nel comune di TUORO SUL TRASIMENO (PG)