Potrebbe derivare dalla forma dialettale pàtete, "padre", forse riferito ad un prete ortodosso, mentre pare meno probabile una derivazione dalla voce latina patète, "soffrite", a sottintendere forse che il capostipite fosse un trovatello.
Il cognome Patete ha un ceppo nell'iserniese ed un ceppo a Foggia. Pateti, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Patete è 689° nella regione Molise Il cognome Patete è 239° nella provincia di Isernia Il cognome Patete è 4° nel comune di FORLÌ DEL SANNIO (IS)