Deriva dal nome medioevale Pasquinus citato ad esempio da Teofilo Folengo (1491-1544) nel suo Baldus: "...Venio paradisi e partibus alti, vadoque ad infernum, Pasquinus nomine dicor...".
Il cognome Pasquini è tipico del centro Italia, bolognese e milanese. Pasquina, rarissimo, sembrerebbe torinese. Pasquino ha un ceppo nella fascia dal torinese al milanese, uno nel molisano ed uno in Puglia. Pasquinucci è tipicamente toscano. Pasquinuzzi è toscano, della provincia di Siena.
Il cognome Pasquini è 103° nella regione Toscana Il cognome Pasquini è 20° nella provincia di Chieti Il cognome Pasquini è 1° nel comune di TREGLIO (CH)