Tipica forma patronimica friulana, dove il suffisso -utti stia per "il figlio di", riferito a capostipiti il cui padre si fosse chiamato Pasqua.
Il cognome Pascutti, molto raro, è tipicamente friulano, dell'udinese così come il quasi unico Pascuttini. Pascut è anch'esso della provincia di Udine.
Il cognome Pascutti è 2041° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Pascutti è 1012° nella provincia di Udine Il cognome Pascutti è 22° nel comune di RIGOLATO (UD)