Origine
Dovrebbe derivare tramite forme dialettali, dal nome tardo latino Pasqualis, dalla sua traduzione Pasquale.
Il nome veniva normalmente attribuito ai bambini nati appunto durante il periodo delle feste pasquali.
Il cognome Pascale sembrerebbe tipico del sud, Campania soprattutto, ma ha ceppi significativi anche in Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Pascale è 125° nella regione Basilicata
Il cognome Pascale è 87° nella provincia di Potenza
Il cognome Pascale è 1° nel comune di Satriano di Lucania (PZ)