Deriva da un soprannome legato al termine latino paradisus, derivato a sua volta dal greco paradeisos ed ha l'antico significato di "recinto" oppure dal nome cristiano-medievale Paradiso, attribuito al neonato in chiaro senso augurale o infine da un toponimo. Vi sono infatti molte località montane che contengono questa parola come ad esempio Paradis di Can, in provincia di Varese. Si pensi anche al Gran Paradiso, Paradiso di Pastena (SA), Località paradiso (TO), Paradiso in provincia di Assisi o Costa Paradiso in Sardegna.
Il cognome Paradiso è maggiormente diffuso in Puglia e Campania.
Il cognome Paradiso è 156° nella regione Basilicata Il cognome Paradiso è 107° nella provincia di Matera Il cognome Paradiso è 2° nel comune di SAN GIORGIO LA MOLARA (BN)