Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine greco papas, "sacerdote", e potrebbe indicare le famiglie di contadini di terre di un prete o concesse in uso da un prete.
Il cognome Pappani, molto raro, parrebbe del foggiano con presenze in Emilia Romagna e Lombardia. Pappano è campano, tipico dell'avellinese e del beneventano.
Il cognome Pappani è 8340° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Pappani è 1747° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Pappani è 58° nel comune di TERGU (SS)