Dovrebbe derivare dalla voce meridionale papaine, "papavero", ma anche "colpo, schiaffo", ossia che stordisce come l'oppio del papavero. In senso figurato indicava una persona altolocata, ma più spesso uomo sciocco e noioso.
Il cognome Papagni ha un ceppo nelle Puglie, nel barese e nel Gargano, ed uno possibile nel milanese. Papagno è anch'esso pugliese.
Il cognome Papagni è 491° nella regione Puglia Il cognome Papagni è 16° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Papagni è 3° nel comune di BISCEGLIE (BT)